Sapori d’estate, una carta delle margherita e un nuovo giardino:il bentornato della Pizzeria La Scaletta

Pronti, partenza…via! Dopo 3 mesi circa è arrivato il momento tanto desiderato della riapertura al pubblico della Pizzeria La Scaletta. Per festeggiare la bella stagione in arrivo, tante nuove sfumature di gusto da assaporare in uno spazio completamente rinnovato per una serena e spensierata esperienza della pizza.

Spazi rinnovati e un giardino magico: nuova linfa per la pizzeria La Scaletta

Questi mesi di lockdown ci sono serviti per riflettere, ripensare ai nostri valori e guardare con ambizione al futuro.
Per la riapertura abbiamo reimmaginato il locale in modo da accogliere in completa sicurezza i nostri ospiti, che potranno sistemarsi in una nuova area esterna, comprendente cortile e giardino, immersa in una suggestiva e scenografica illuminazione.

Il tutto nel pieno rispetto delle normative vigenti: l’ingresso al locale con percorsi di accesso e uscita differenziati, doppi servizi disponibili, consultazione del menù digitale (così come i pagamenti finali).
Un insieme di accorgimenti che vuole permettere a tutti di godersi, davvero senza pensieri, il piacere della pizza. Perché il protagonista assoluto dell’esperienza di degustazione resta lui, Gran’Aria, l’impasto brevettato da Mirko Petracci e che lo ha reso celebre in tutt’Italia.

La Scaletta porta in tavola i sapori del nuovo menu estivo

Tra le più gettonate rientrano la “Re Peperone”, con la saporita crema di peperoni rossi e gialli arricchita da stracciatella, lingue di pancetta croccante e granella di nocciole; la “Rosa d’aMare ”, un autentico abbraccio marino con i calamari della Patagonia e la “Che Fico che sono!”, con prosciutto crudo stagionato, fichi e un filo di olio extra-vergine di oliva, un classico intramontabile che rinfresca e coccola il palato. Restano anche la “Parmigiana”, con nuove consistenze da sperimentare e la “Passaggio al Tramonto”,  che si arricchisce di una concassé di pomodori (vedi qui tutto il nuovo menu).


Non potevano mancare le evergreen più amate come la “Sant’Emidio” e l’“Amatriciana”, protagoniste anche del menu delivery durante il lockdown.
6 pizze gourmet prima sognate e poi realizzate insieme a Davide Camaioni per un sorprendente viaggio nel gusto.
Un gioco di sapori basati su diverse consistenze, colori, cotture.
Vi abbiamo già conquistato? Prenotate qui la vostra serata!

La Novità? Un giardino fiorito di margherite!

La voglia di libertà, di sognare e tornare a gioire all’aria aperta ha dato vita a questo giardino delle Margherite.
Una novità con cui il nostro pizza chef Mirko Petracci ha voluto rendere omaggio alla pizza più classica per eccellenza, la Margherita, oltre che la sua preferita.
Un’idea apparentemente semplice, ma in realtà estremamente intrigante e complessa: il maestro reinterpreta in sei modi diversi la ricetta originale, esaltandone di volta in volta le diverse consistenze.
Pizzeria Gourmet La Scaletta Carta delle margherite

Accanto alla classica con pomodoro bio, fiordilatte e foglia di basilico fresco, c’è quella con mozzarella di bufala e foglia di basilico fresco, la mitica Margherita 2.0, con pomodoro Pera d’Abruzzo presidio Slow Food, stracciatella di burrata ed emulsione di basilico fresco, la sua evoluzione Margherita 3.0, con salsa di pachino, lardo e cipolla, formaggio di fossa e gel di
basilico, M’Ama non m’Ama, con polvere di pomodoro, mousse di bufala e basilico fritto e infine Marghedina, con pomodoro in porchetta, cremoso al latte e polvere di basilico.

Chiudete l’esperienza della pizza con un goloso dessert: le diverse proposte, tutte artigianali, rivisitano con creatività i dolci sapori della tradizione. Da provare!

Dal 12 Giugno non vi resta che prenotare un tavolo, vi aspettiamo!