Voglia d’estate alla Pizzeria La Scaletta

Allegria, colore e carattere. La Pizzeria la Scaletta ha pensato a nuove sfumature di gusto da assaporare durante le serate estive. In spiaggia, magari sorseggiando un ottimo cocktail sotto ad un cielo stellato o in giardino, per una serena e spensierata esperienza della pizza da vivere all’aria aperta.

Le serate in spiaggia con pizze gourmet e cocktail d’autore

Gli eventi estivi della Scaletta hanno preso il via con un fresco appuntamento in riva al mare: domenica 5 Luglio. Il nostro pizza chef Mirko Petracci è stato ospite dello chalet Imperial Beach di San Benedetto del Tronto. Il bartender Devis D’Ercole ha deliziato i suoi ospiti con i suoi cocktail esclusivi, abbinati a spicchi di Gran’Aria con topping gourmet.

 Pizza e gelato: binomio vincente per i 30 anni di gelateria di “Voglia Di”

Lunedì 13 luglio, la Scaletta avrà il piacere di omaggiare e festeggiare il Maestro e amico fraterno Ennio Cannella  per i suoi 30 anni da gelatiere. L’appuntamento è alle ore 18.30 presso l’Osteria dell’Arancio del vecchio incasato di Grottammare alta, con un aperitivo con la pizza di Mirko Petracci, il gelato salato di Ennio e la cucina dello Chef Aurelio Damiani. Per maggiori info
Telefono: 339 7663831 – 3669726976

L’abbinamento gourmet a Identità di Gelato.

Ma il binomio vincente pizza e gelato sarà il protagonista di altri appuntamenti. Il 27 luglio a Senigallia si svolgerà la prima edizione di Identità di Gelato: sette grandi interpreti di questa specialità, chef, gelatieri e rinomati pasticcieri si daranno appuntamento alla Rotonda a mare della città marchigiana.

Identità di Gelato esce dalle sale di Identità Golose a Milano (dove è stato anche il nostro Mirko Petracci) per portare l’eccellenza dolciaria nazionale nelle Marche. Affianco ai nomi di Paolo Brunelli, Moreno Cedroni e Mauro Uliassi apparirà il 26 Luglio quello del nostro pizza chef Mirko Petracci, che preparerà l’antipasto di una cena esclusiva al fianco di Corrado Assenza e Paolo Brunelli, per un menù esclusivo a più mani. Per ora non possiamo dirvi di più, vi consigliamo solo di tenervi liberi per un appuntamento imperdibile!

Un giardino per le sere d’estate la pizzeria La Scaletta

Se invece siete ad Ascoli Piceno e la vostra roadmap estiva non vi porta lontano dalle Marche, non vi resta che prenotare un posto nel nuovo Giardino delle Margherite e godere del piacere di un ottima pizza all’aria aperta. Qui oltre ad un rinnovato spazio esterno, troverete vestito a festa lui, Gran’Aria, l’impasto brevettato da Mirko Petracci protagonista assoluto dell’esperienza di degustazione in abbinamento a deliziosi vestiti estivi. SCOPRI QUI il nostro menu stagionale!

Le pizze dell’estate: allegria di sapori e colori alla Pizzeria La Scaletta

Non riuscirete a leggere il menu estivo senza svenire, ve lo assicuriamo! 8 pizze gourmet, 6 margherite e altrettante pizze tradizionali bianche e rosse per i palati più classici.
Dopo un mese dal suo esordio abbiamo già le prime miss….anzi i primi mister.
Fra i più desiderati: “Che Fico che sono!”, con prosciutto crudo stagionato, fichi e un filo di olio extra-vergine di oliva, un classico intramontabile che rinfresca e coccola il palato e “Re Peperone”, con la saporita crema di peperoni rossi e gialli arricchita da stracciatella, lingue di pancetta croccante e granella di nocciole. Non da meno i sapori della nuovissima “Rosa d’aMare ”, un autentico abbraccio marino con i calamari della Patagonia; la clamorosa “Parmigiana”, con nuove consistenze da sperimentare e la “Passaggio al Tramonto”,  che si arricchisce di una concassé di pomodori (vedi qui tutto il nuovo menu).

Ti abbiamo già conquistato? Prenota qui la tua serata!

La novità assoluta: la carta delle  margherite!

La voglia di libertà, di sognare e tornare a gioire all’aria aperta ha dato vita a questo giardino delle Margherite.
Una novità con cui il nostro pizza chef Mirko Petracci ha voluto rendere omaggio alla pizza più classica per eccellenza, la Margherita, oltre che la sua preferita.
Un’idea apparentemente semplice, ma in realtà estremamente intrigante con sei diverse consistenze.

Accanto alla classica con pomodoro bio, fiordilatte e foglia di basilico fresco c’è quella con mozzarella di bufala e foglia di basilico fresco; la mitica Margherita 2.0, con pomodoro Pera d’Abruzzo presidio Slow Food, stracciatella di burrata ed emulsione di basilico fresco; la sua evoluzione Margherita 3.0, con salsa di pachino, lardo e cipolla, formaggio di fossa e gel di basilico; M’Ama non m’Ama, con polvere di pomodoro, mousse di bufala e basilico fritto e infine la Marghedina, con pomodoro in porchetta, cremoso al latte e polvere di basilico.

Non ti  resta che prenotare un tavolo, ti aspetto!