
Il nostro Mirko Petracci, ha stregato tutti con le sue pizze nella cena di benvenuto della 1° edizione di Identità di Gelato, l’evento il nuovo appuntamento dedicato alla gelateria d’autore, promosso da Identità Golose.
Mare, stagionalità, alta cucina e ricerca negli abbinamenti di sapori e consistenze.
Sono queste le caratteristiche differenzianti che hanno tenuto insieme in cucina 4 artisti del mondo della pizza e della gelateria – Alessandro Coppari, Mirko Petracci, Corrado Assenza e Paolo Brunelli – che si sono avvicendati per realizzare un menu ad 8 mani, pronto a deliziare i palati e ad accogliere i partecipanti e i giornalisti di tutta Italia arrivati a Senigallia per l’importante Congresso del 27 Luglio.

Domenica 26 Luglio, il nostro pizzachef marchigiano Mirko Petracci, Ambasciatore del Gusto, è stato protagonista della cena gourmet organizzata da Identità Golose presso la pizzeria Mezzometro di Alessandro Coppari di Senigallia, con i più alti nomi della cioccolateria e gelateria italiana come Corrado Assenza ( di Café Sicilia, Noto) e Paolo Brunelli (Gelateria – Cioccolateria Brunelli) che hanno firmato il dessert.
Un esordio tutto marchigiano a lungo inseguito che rende il gelato e l’universo di coni e coppette protagonista di un mondo infinito: quello delle esperienze enogastronomiche.
Dobbiamo ripensare al gelato e metterlo sempre più in connessione con l’alta cucina
– spiega Paolo Marchi, creatore e curatore di Identità Golose – ma anche pensare che ci sono dei gusti che nella ristorazione vengono utilizzati proprio come ingredienti del piatto.
E così è stato per il menù della serata inaugurato con una delle nostre novità. Direttamente dalla Carta delle Margherite, la Mama non m’ama: polvere di pomodoro, mousse di bufala, basilico fritto, di Mirko Petracci abbinata al cocktail aromatizzato al pomodoro di Enrico Scarzella, nuovo volto della mixology contemporanea e fra i migliori bartender d‘Italia.

Cambio di consistenze e di sapori con la Rosa d’amare – altra specialità del menu estivo della Pizzeria La Scaletta di Ascoli. Vellutata di zucchine, calamari cotti a bassa temperatura aromatizzati con lime e pepe di Sichuan, spicchi di ravanello in agrodolce con aceto di lamponi.
Mirko Petracci ha lasciato poi spazio in cucina alla Gambero Pestoso e alla Mosciolo selvatico, di Alessandro Coppari, anche lui Petra Partner. Prima della chiusura dolce d’eccellenza un autentico Azzardo: insalata di pesca, pomodoro e fragola, tartare di agnello, vinaigrette di brodo di cozze e aceto la Ca’ del Non, di Corrado Assenza & Paolo Brunelli. La bocca si è sciolta infine nella Granita di fichi piccanti, gelato di crema al rhum, cialde croccanti alla vaniglia Tahiti e peperoncino, costruito dall’ensemble di eccezione fra Corrado Assenza & Paolo Brunelli.

Quello di ieri è stato un appuntamento fronte mare che ha rappresentato a tutti gli effetti un’anteprima della 16ª edizione di Identità Golose – Congresso internazionale di cucina d’autore, pasticceria e servizio di sala – che si svolgerà da sabato 24 a lunedì 26 ottobre, al Mi.Co. di Milano, al quale il nostro Mirko Petracci, parteciperà.
Se non hai avuto modo di partecipare ancora ad uno degli eventi estivi della Scaletta, ma vuoi prenotarvi per una serata magica presso i rinnovati spazi della pizzeria la Scaletta, prenota la tua pizza nel giardino delle margherite