Anima verde, una pizza sempre più green

La Scaletta si colora sempre più di verde.

Al via un nuovo progetto green
che prevede al suo interno un programma di azioni di riforestazione urbana per favorire un riequilibrio ambientale e un percorso di responsabilità sociale con scelte maggiormente consapevoli che vogliamo incentivare nel mondo della ristorazione.

Da 43 anni La Scaletta di Ascoli Piceno porta avanti le proprie attività d’impresa con corpo, testa e grande passione, ma soprattutto con un’anima. Cuore e cervello sono da sempre il motore delle nostre più importanti scelte, ma ciò che ci guida è soprattutto un bagaglio di valori che rappresentano la nostra anima e fondano la nostra filosofia. Fra questi, la responsabilità sociale occupa le posizioni più importanti. Oggi quest’Anima si tinge di verde.

In un pianeta i cui ritmi e gli equilibri naturali cambiano in fretta, vogliamo essere i primi nel nostro settore a dare il buon esempio. La nostra famiglia, unita, si è sentita in dovere di fare un piccolo gesto per il bene di tutti e per quello della nostra città. Pensiamo, infatti, che il metodo migliore per cominciare a combattere i cambiamenti climatici, sia quello di partire dalla nostra quotidianità: la pizza con il suo linguaggio universale può essere un ottimo mezzo di comunicazione per guidare i passaggi verso la costruzione di una pizzeria sempre più green.

Riforestazione urbana: al via la piantumazione di nuovi arbusti per la Giornata Mondiale delle Foreste

 

Domenica 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste istituita dalle Nazioni Unite, il nostro pizza Chef Mirko Petracci ha acquistato e piantato 3 alberi da frutto nel parco del Giardino comunale delle Tofare di Via Cagliari, attiguo al Giardino delle Margherite della pizzeria. ( link ad articolo giardino delle margherite) Un pesco, una susina e un ciliegio che arricchiranno il Giardino comunale per i prossimi anni e che sono solo il primo seme gettato per una politica green a cui la pizzeria si sta avvicinando.

“Piantare nuovi alberi ci appare ad oggi, il metodo migliore per abbassare i livelli di CO₂, ma allo stesso tempo di compensare e riequilibrare i consumi di legna generati in questi anni dalla nostra attività commerciale”- dichiara Mirko Petracci.

Anima Verde sposa in pieno i valori del progetto del professor Stefano Mancuso, botanico e accademico internazionale, che ha lanciato la sfida mondiale di piantare entro il 2050 mille miliardi di alberi in tutto il mondo, per tornare ad avere un maggiore equilibrio climatico, una riduzione globale del CO₂ e cercare di limitare al minimo i danni che potremmo subire nei prossimi anni, se non mettiamo a dimora questa quantità di alberi.

Riequilibrio ambientale e sostenibilità: iniziamo da qui la nostra rivoluzione ambientale

La nostra pizzeria condivide l’ambiziosa mission e vuole metterci del suo per riequilibrare quanto bruciato nel forno a legna in questi 43 anni di attività, con nuovi arbusti e piante da frutto da piantare e che possano far bene all’ambiente.

 

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Ascoli Piceno, è stata accolta con favore dal sindaco Marco Fioravanti che sta disegnando il progetto di una città sempre più green e dall’assessore assessore alla Qualità della Vita, Maria Luisa Volponi:

“Iniziative di questo tipo sono un segno di speranza per gettare il seme di un domani migliore. Il Comune di Ascoli si sta muovendo in questa direzione anche con iniziative come Adotta un’Aiuola, con le quali si intende incentivare l’impegno dei cittadini, in forma singola o associata, o di imprese che volontariamente si rendano disponibili attraverso forme di “adozione” aiuole/aree verdi pubbliche o di monumenti”

Il nostro progetto prevede altre azioni di responsabilità sociale e di sostenibilità ambientale che verranno sviluppate per tutto il 2021 su tutta la provincia di Ascoli Piceno con le associazioni non profit e non governative del territorio come Bottega Terzo Settore, L’associazione Questione Natura e Legambiente Ascoli.

Questo è solo il primo step della “planet revolution” de La Scaletta!